Porto Recanati & il Conero

Vacanze per tutti i gusti

La città di Porto Recanati gode di una posizione vantaggiosa sia per gli amanti del mare, sia per chi desidera visitare le note mete culturali, artistiche e religiose della regione Marche. Il territorio della Riviera del Conero infatti, offre numerosi itinerari tematici.

Parco del Conero

Parco del Conero
17Kmda Porto Recanati

All'interno del Parco del Conero possono effettuare visite guidate , attività di bird watching, trekking, passeggiate a cavallo e a piedi tra i boschi o le luminose campagne.

18 sono i sentieri che si sviluppano all'interno del parco dominato dalla tipica vegetazione mediterranea fatta di pini, lecci, ginestre, campi di lavanda in cui trovano rarità botaniche come sono l'eufobia arborescente, la viola ciocca e il profumato finocchio selvatico. L’eccezionale valore del paesaggio ambientale è dato dal susseguirsi alternato di litorale roccioso, boschi, radure, prati, zone coltivate e piccole spiagge.

Il Parco del Conero offre al turista un ambiente assai vario e suggestivo: boschi adorni di ginestre e corbezzoli, falesie costiere e spiagge, zone agricole e colline ricche di ulivi, vigneti doc e distese di girasoli.

Loreto

Loreto
5Kmda Porto Recanati

Bellissimo borgo marchigiano famoso in tutto il mondo. Qui sorge il santuario forse più importante della penisola, nonché uno dei maggiori della cristianità, frequentato sia da fedeli che spesso vi si recano in attesa di un miracolo guaritore, sia dagli appassionati d'arte che vi trovano preziosi capolavori.

Le Due Sorelle

Le Due Sorelle

Simbolo della Riviera del Conero, questa spiaggia è così denominata per la presenza dei due scogli gemelli che emergono dal mare. Di colore bianchissimo, è composta da ghiaia sassi e scogli.

Poiché è raggiungibile solamente via mare, oppure percorrendo un sentiero piuttosto difficoltoso, la spiaggia delle Due Sorelle si presenta ancora in uno stato selvaggio e incontaminato: nessun tipo di servizio, bar o altro, è infatti presente.

La spiaggia delle Due Sorelle è stata eletta una delle dieci spiagge più belle, suggestive e incontaminate d'Italia.

Gite giornaliere alla spiaggia (con partenza da Numana porto e da Numana lido) ed escursioni panoramiche fino alla Baia di Portonovo sono organizzate dall’Associazione Traghettatori Riviera del Conero di Numana.

Recanati

Recanati
11Kmda Porto Recanati

E' la città natale di Giacomo Leopardi, con il palazzo di famiglia adibito a museo ed i luoghi Leopardiani ancora intatti e carichi di suggestione. Il museo Beniamino Gigli conserva le memorie dell’illustre tenore, mentre la Pinacoteca Civica custodisce opere di Lorenzo Lotto ed il Museo Diocesano quelle del Mantegna, e del Guercino.

Ancona

Ancona
30Kmda Porto Recanati

Capoluogo di provincia, ha poco più di 100.000 abitanti e si compone di una parte antica, e di una moderna. Protesa verso il mare, la città sorge su un promontorio a forma di gomito piegato, che protegge il più ampio porto naturale dell'Adriatico centrale. Il centro storico offre un ricco patrimonio monumentale e culturale.

Macerata

Macerata
30Kmda Porto Recanati

Tranquilla città marchigiana con un bellissimo centro storico. Musicultura, Palazzo Ricci e lo Sferisterio sono mete imperdibili per chi la visita. Arena neoclassica, quest'ultimo, ospita al suo interno una stagione lirica di fama mondiale. Inoltre concerti e spettacoli teatrali.

Parco Nazionale dei Monti Sibillini

 Parco Nazionale dei Monti Sibillini
77Kmda Porto Recanati

Una natura incontaminata e selvaggia, con dieci vette che superano i 2.000 metri di altezza. Inoltre la leggenda della Sibilla ed il lago di Pilato, acque sulfuree e stabilimenti termali. Quello del parco Nazionale dei Monti Sibillini è sicuramente un itinerario da non perdere, in 40 minuti dal mare all’alta montagna.

Matelica

Matelica
96Kmda Porto Recanati

Questa piccola città ha origini antichissime, risalenti al periodo peleolitico. E' situata nel cuore dell'entroterra marchigiano ed è resa famosa dai suoi vigneti e dal buon vino che le sue aziende vinicole producono, in particolare il conosciuto Verdicchio di Matelica.

Urbino

Urbino
120Kmda Porto Recanati

Facile e comoda da raggiungere la capitale del Rinascimento, che dette i natali all’immortale Raffaello. Il Palazzo Ducale, che per purezza di linee non ha eguali al mondo, è sede della Galleria Nazionale delle Marche e custodisce i capolavori di Raffaello, Tiziano, Piero Della Francesca, Paolo Uccello, Luca Signorelli.

Grotte di Frasassi

Grotte di Frasassi
80Kmda Porto Recanati

Il complesso carsico più grande d’Europa, di eccezionale interesse scientifico e speleologico, offre uno spettacolo impareggiabile di stalattiti, stalagmiti ed infinite altre concrezioni dalle forme più fantastiche. La Grotta Grande del vento si estende addirittura per 13 km.! A 45 minuti d’auto, una esperienza unica ed indimenticabile.

Fermo

Fermo
42Kmda Porto Recanati

Il centro urbano degrada dal colle del Sabulo, sulla cui sommità si staglia il Duomo. Fu antico centro Piceno, poi colonia romana, della cui epoca conserva tratti della cinta muraria e una torre. Oggi è un importante centro industriale calzaturiero. Ha una spiaggia con sabbia e ghiaia lunga 2 km.

Web Marketing e Siti Internet per Hotel Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet