Storia di Porto Recanati
Slider

availability inporto recanati

Chiesa San Giovanni Battista

Chiesa San Giovanni Battista

La costruzione dell'attuale Chiesa di San Giovanni Battista risale a circa duecento anni fa. Disegnata dall'architetto Paglialunga di Fermo, venne costruita lungo la via principale di Porto Recanati, l'attuale Corso Matteotti. L'edificio, a pianta ottagonale e originariamente costruito secondo lo stile neo-classico, è stato restaurato e rinnovato in periodi successivi, precisamente nel 1803, nel 1869 e Durante questi lavori, purtroppo, la maggiorparte degli affreschi che la decoravano sono stati coperti perché considerati di scarso valore. L’interno, attualmente, si presenta secondo i moduli dello stile barocco. Tra le opere più significative vi è una Pala del Peruzzi, raffigurante San Giovanni Battista, Patrono di Porto Recanati; l'antico quadro della Madonna del Soccorso, ospitato nella Cappella del Castello Svevo fino al 1829, anno che segna la demolizione di quest'ultima; quattrordici sculture lignee, che rappresentano le stazioni della via crucis.

L'edificio, a pianta ottagonale e originariamente costruito secondo lo stile neo-classico, è stato restaurato e rinnovato in periodi successivi, precisamente nel 1803, nel 1869 e Durante questi lavori, purtroppo, la maggiorparte degli affreschi che la decoravano sono stati coperti perché considerati di scarso valore. L’interno, attualmente, si presenta secondo i moduli dello stile barocco. Tra le opere più significative vi è una Pala del Peruzzi, raffigurante San Giovanni Battista, Patrono di Porto Recanati; l'antico quadro della Madonna del Soccorso, ospitato nella Cappella del Castello Svevo fino al 1829, anno che segna la demolizione di quest'ultima; quattrordici sculture lignee, che rappresentano le stazioni della via crucis.

scegliportorecanatiecco alcune idee!

cerca disponibilità a porto recanati
preventivorapido
close
Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet